top of page
.png)
Maria Rita Ciriaci
Biologa Nutrizionista
%20(1080%20%C3%97%201080%20px)%20(800%20%C3%97%20800%20px)%20(1080%20%C3%97%201080%20px)%20(700%20%C3%97%20300%20px.png)
Celiachia
La malattia celiaca o celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, un complesso di sostanze azotate che si forma durante l'impasto, con acqua, della
farina di alcuni cereali, come avena*, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
In senso stretto la celiachia non è una malattia, ma una semplice condizione che per manifestarsi necessita della contemporanea presenza di una predisposizione genetica e di un consumo di alimenti contenenti glutine.
Strategia alimentare
%20(960%20%C3%97%20960%20px)%20(1000%20%C3%97%201000%20px)%20(900%20%C3%97%20900%20px).png)
Per combattere la malattia celiaca l'unica terapia attualmente valida è quella dietetica. Il celiaco è quindi costretto ad eliminare dalla propria tavola tutti quegli alimenti che contengono anche solo piccole quantità di glutine (pasta, dolci, pane, birra, biscotti ecc.).
bottom of page